venerdì 24 ottobre 2025

Sorella Morte (2023)

Su Netflix è disponibile anche il prequel di "Veronica", sempre di Paco Plaza: "Sorella Morte" ci porta infatti indietro di molti anni, dove una giovanissima sorella Narcisa (che ritroveremo proprio in "Veronica" col suo adorabile nomignolo), dopo un'infanzia da "bambina dei miracoli", arriva da novizia in un convento di suore in pieno periodo franchista, dove inizierà a insegnare e ad avere a che fare con una strana e inquietante presenza...


Anche questo film, come "Veronica", è ben girato e credibile, per quanto ovviamente possa esserlo un film a forti, fortissime tinte soprannaturali. Particolare poi la scelta di girarlo in 4:3, forse per richiamare e ricordare i classici film horror di qualche anno fa.  


Molto bella la fotografia, con un'abbondanza di bianco che andrà a scontrarsi con il tenore decisamente cupo della storia che, così come nel film precedente di cui è però prequel, andrà a scatenarsi nella parte finale, in un vero e proprio inferno in luogo sacro.


I misteri che avvolgono le apparizioni e la presenza all'interno del convento verranno pian piano a galla, e saranno scoperte tutt'altro che banali. Interessante e da sottolineare, a mio parere, una certa rigidità che attraversa tutto il film e che ci immerge ancor di più nell'atmosfera della storia.  


Tornerà il fenomeno astronomico già presente in "Veronica": l'eclissi solare. E anche stavolta lascerà il segno.
Il titolo, come detto, ricorda il nomignolo con cui verrà poi chiamata Narcisa in "Veronica", e sarà a quanto pare proprio una scena che farà da punto d'incontro tra i due film a battezzare la suora.


Alla fine torneranno anche i mitici Héroes del Silencio (li scoprii anni fa grazie a Guitar Hero), assoluti protagonisti della colonna sonora del primo film.
VOTO (da 1 a 5): 🍿🍿🍿🍿 - Sante Ombre

Nessun commento:

Posta un commento