martedì 28 novembre 2023

"La Noia dell'Imperatore" in NASF 19 - Imperium

Quest'anno, per l'edizione numero 19 del concorso letterario di Fantascienza N.A.S.F., sono riuscito a partecipare di nuovo con un mio racconto, "La Noia dell'Imperatore". Racconto che, con grande soddisfazione e orgoglio da parte mia, è stato selezionato per la nuova antologia appena pubblicata (e che potete trovare qui). Dopo un anno di pausa, dunque, e la pubblicazione nelle antologie NASF di un mio racconto dall'edizione 5 all'edizione 17, ininterrottamente, ecco che una mia storia torna a essere pubblicata in una collana (ormai si può definire così) a me molto cara.
In quest'ultima edizione il tema era Imperium. Di cosa parla, dunque, il mio racconto?

domenica 26 novembre 2023

The Innocents (2021)

Un film che ci catapulta nel mondo dei bambini, ma decisamente poco adatto a un pubblico giovanissimo. "The Innocents" è infatti una storia molto particolare, ambientata nel freddo nord Europa, e che ci racconta le vicende di un gruppo di ragazzini che, si scoprirà, hanno dei poteri alla X-Men (ecco, l'ho detto anch'io nel parlare di questo film). Il fatto è che qui ci troviamo anche a fare i conti con situazioni familiari (non c'è un cattivo che vuole conquistare o distruggere il mondo), con rapporti di amicizia tra semplici bambini, che hanno poco a che fare, appunto, con l'idea dei supereroi. Ben presto, quindi, scopriremo che la visione semplicistica con cui i bambini, in questo caso provvisti di superpoteri, guardano la realtà, potrebbe comportare delle conseguenze alquanto spiacevoli...

domenica 19 novembre 2023

La Fine dei Prophilax

Piccola premessa: no, io non ascolto solo musica seria, anzi. Spesso e volentieri mi sono dato (e mi do) all'ascolto di roba tremendamente demenziale, che si prende poco sul serio e che prende per il culo in maniera esplicita anche chi la ascolta. Come? No, no... non sto parlando di Trap, Laura Pausini o reggaeton; santo dio, a tutto c'è un limite, ragazzi!
Ma andiamo con ordine... 

sabato 18 novembre 2023

The Nun - La Vocazione del Male (2018)

A un paio di mesi dall'uscita del secondo capitolo di "The Nun", sono andato a ripescare il primo per capire se anche la mia attenzione nei riguardi di questo filone avrebbe potuto avere un secondo capitolo. E no, la risposta è no. Assolutamente no.
Spinoff (il secondo dopo "Annabelle") della fortunata saga di "The Conjuring", il film ci porta in Romania, dove dopo il suicidio di una giovane suora di clausura arrivano per indagare, mandati direttamente dal Vaticano, un prete cazzuto e una giovanissima (e ovviamente carina) novizia pronta a spiccare il volo verso un'eccitante carriera da suora. E per loro non sarà di certo un'indagine semplice...

lunedì 13 novembre 2023

One Piece (Stagione 1)

A me "One Piece", l'anime, è sempre piaciuto un sacco. Non ho purtroppo avuto la costanza, né il tempo, per seguirlo tutto fino a oggi. Mi sono quindi fermato a un centinaio di episodi, più o meno, e questo mi è bastato per apprezzare ancor di più la Serie TV disponibile su Netflix.
Dico la verità: inizialmente, dopo un primo teaser, avevo temuto che si saremmo trovati di fronte all'ennesima cagata live action targata Netflix. Poi, già dopo un ulteriore trailer più lungo, le mie speranze sono cominciate a crescere. E alla fine eccoli, gli 8 episodi della prima stagione di "One Piece"... e no, per quanto mi riguarda non si tratta affatto di una cagata, ma di una vera e propria figata pazzesca!
La storia ovviamente è quella dell'anime e del manga: ci vengono quindi narrate le avventure del giovane pirata "Cappello di Paglia" Monkey D. Luffy (o Rufy), e di come mette su la sua ciurma nella maniera più sgangherata possibile...

domenica 12 novembre 2023

La Yurei Otake - La Donna Senza Volto

Altro gran bel volume quello della seconda uscita di "Miti e Leggende del Giappone". Stavolta il ciclo è quello degli Yurei, ovvero gli Spettri di coloro che sono morti all'ombra di un'ingiustizia. Fantasmi senza pace che non si placheranno fino a quando non avranno chiuso i conti con il regno dei vivi...
Quello che ci viene raccontato in questo volume è una sorta di storia nella storia: un gruppo filatrici passa la notte nella fabbrica al calore di un braciere raccontandosi storie di spirti e fantasmi, fino a quando arriva il turno della silenziosa Tora, che accenna alla leggenda che riguarda una cascata lì vicino...

martedì 7 novembre 2023

Swallow (2019)

Prima di vedere "Swallow" non avevo idea di cosa fosse il picacismo, ovvero un disturbo alimentare che spinge l'individuo che ne è affetto a inghiottire cose non commestibili, con tutti i rischi e le problematiche che inevitabilmente ne derivano. Ed è proprio di questo particolare disturbo che comincia a soffrire la protagonista del film, Hunter (bravissima Haley Bennett nell'interpretazione), una bella donna all'apparenza felice, con una vita agiata e un bimbo in arrivo. Un disturbo che ovviamente comincerà a pesare sulle vicende della sua vita familiare, e che la porterà presto verso un dramma psicologico che in realtà nasconde vicende ben più profonde e lontane nel tempo...

giovedì 2 novembre 2023

L'Uomo Zucca (Parte II)

Dove ci eravamo lasciati la Notte di Halloween
Ah, nella cantina di Micky, subito dopo le conseguenze della cattiva, cattivissima idea del ragazzino di provare a evocare l'Uomo Zucca. E come promesso, passati due giorni credo proprio che sia arrivata l'ora di andare a dare un'occhiata a ciò che è successo in cantina dopo l'arrivo di quella strana creatura. 
Siete pronti? Io, a dire il vero, no, ma per questo Halloween ho deciso di travestirmi da Narratore, e allora niente... mi tocca. 
E tocca anche a voi: di nuovo luci spente, allora, e torniamo a immergerci nel fumo arancione della cantina di Micky...

martedì 31 ottobre 2023

L'Uomo Zucca

È dal 2019 che scrivo sempre qualcosa nella Notte di Halloween, perché questa notte mi ispira un sacco, in barba a tutti i santoni, patrioti e paladini della luce; noi nelle tenebre ci sguazziamo!
Due anni fa, poi, ho voluto pubblicare un mio racconto a tema, "Luci Spente", già pubblicato su un'antologia di racconti di Halloween (potete trovarlo qui). Quest'anno però ho voluto fare qualcosa di più: scrivere di sana pianta un nuovo racconto esclusivamente per il blog. Il tempo per la mia Scrittura negli ultimi tempi è davvero poco, ma ho voluto provarci lo stesso. Luci soffuse, un'idea arrivata come un lampo (come spesso accade), e via con la fantasia...
Per chi avrà la pazienza di leggere questo racconto, una premessa: non è una storia per bambini nonostante i protagonisti siano dei ragazzini e nonostante il titolo possa risultare anche simpatico. 
Adesso, quindi, spegnete le luci. Sì, tutte. Buio totale intorno a voi.
Come? Io? Ho detto di aver avuto luci soffuse mentre scrivevo questo racconto? Beh, signori miei, così mi costringete a confessarvi una segreto: ciò che state per leggere non è in realtà tutta farina del mio sacco. La storia che vi racconterò stasera mi è stata sussurrata da qualcuno, alle mie spalle, che aveva la brutta abitudine di avvicinarsi troppo quando le luci si spegnevano. E dovete sapere che io odio essere toccato dagli esseri umani. Se a farlo, poi, è qualcosa che di umano non ha nulla... cazzo, altro che luci soffuse! Forse avrei dovuto scrivere 'sta roba con un faro puntato in faccia.

lunedì 30 ottobre 2023

Winnie-the-Pooh - Sangue e Miele (2023)

È sabato sera, c'è una splendida luna piena che lotta con un eclissi parziale che le sta mangiando i piedi, e allora mi chiedo: perché no, perché non rovinare una bella sera come questa con un film horror trash, visto che siamo pure a un passo dalla notte di Halloween
Ed è così che lo scorso sabato sera mi sono ritrovato a guardare "Winnie-the-Pooh - Sangue e Miele" su Prime Video, vostro onore.
A mia discolpa c'è il fatto che l'idea di fondo è intrigante: dai, una rivisitazione in chiave horror di Winnie the Pooh non potevo lasciarmela sfuggire! Ed ecco allora che, dopo un intro davvero carino in versione cartoon a matita, in cui ci viene raccontata l'amicizia tra Christopher e alcune fantastiche creature nel Bosco dei 100 Acri, questa storia romantica prende una brutta, bruttissima piega quando il buon Christopher ha la cattiva, cattivissima idea di andare al college e lasciar soli i suoi cari, pucciosi amici. Sarà questo l'evento scatenante di tutto ciò a cui assisteremo durante la successiva oretta di visione, perché la partenza di Christopher per il college non è andata proprio a genio al buon caro Winnie e al suo compare Pimpi, e il suo ritorno nel bosco non farà che peggiorare la situazione...

domenica 29 ottobre 2023

Sweet Things #3 - Fanta Strawberry e Fanta Berry

Dopo due post di Sweet Things da mangiare, stavolta tocca alle bevande, e nello specifico di due versioni della nostra cara amata FANTA, che ovviamente con la classica aranciata non hanno nulla a che fare. Sto parlando della Fanta versione Strawberry e versione Berry.
Cominciamo allora dalla fragola...

mercoledì 25 ottobre 2023

Classic Monsters (Edizione Italiana)

Independent Legions è una realtà editoriale molto interessante - e ormai affermata - per tutti gli amanti dell'horror. Un paio di anni fa la Casa Editrice fondata da Alessandro Manzetti annunciò l'uscita dell'edizione italiana di una raccolta di racconti davvero intrigante, dal titolo "Classic Monsters": un'antologia di trenta racconti dedicati ai personaggi classici dell'immaginario horror, da Dracula Frankenstein, dal Fantasma dell'Opera all'Uomo Invisibile, reinterpretati e reinventati da grandi firme del genere. Finalmente, con un anno di ritardo rispetto alla prima ipotesi di pubblicazione, quest'anno è arrivata, e devo dire che l'attesa è stata comunque ripagata...

lunedì 23 ottobre 2023

"WandaVision" diretto alla Cazzo di Cane

Avete visto "WandaVision"? Bene.
Avete per caso visto anche "Boris"? Ottimo!
Ma se la prima fosse stata per puro caso diretta dal regista della seconda?
Beh, il risultato sarebbe più o meno quello che ha immaginato (e realizzato) Stefano Baglio qualche tempo fa. Il tutto, ovviamente, rigorosamente alla cazzo di cane...

domenica 15 ottobre 2023

Asteroid City (2023)

Ero davvero molto curioso di vedere "Asteroid City", il nuovo film di Wes Anderson. Cosa mi aspettavo, dunque, da un film del genere? Di sicuro un film strutturalmente alla Wes Anderson, e sotto questo punto di vista le mie aspettative non sono state deluse. Messo da parte l'ovvio, però, c'era da fare i conti con tutto il resto, che anche e soprattutto stavolta il buon Anderson ha trascurato alla grande. Insomma, io so' Wes, e del resto non me ne frega un cazzo. E l'abbiamo capito, caro Wes, l'abbiamo capito benissimo.
Ma andiamo con ordine: la storia, messa su come una vera e propria opera teatrale con tanto di veri e propri "fuori onda" (in bianco e nero) teatrali, con Bryan Cranston come voce narrante e gli altri attori spogli del loro ruolo, ci porta in una cittadina desertica statunitense dove si tiene l'annuale Junior Stargazer, una convention di Astronomia per giovani studenti che presentano le loro stravaganti invenzioni. Cosa accadrà, dunque, durante i giorni della manifestazione? Ben poco. Davvero ben poco...

sabato 14 ottobre 2023

Videoclip Mania (Volume 5)

Torniamo a parlare di Musica, e più precisamente di Videoclip Musicali. Stavolta però, in questo 5° Volume, non ne ricorderò tre, ma soltanto uno. Un videoclip, al contrario di quelli pubblicati finora, sicuramente non conosciuto dal grande pubblico, né così particolare da restare impresso nell'immaginario collettivo. Almeno non per gli altri.
Per me, invece, il videoclip di cui parlo in questo post oggi è sì storico, sì leggendario, sì segnante
Era un pomeriggio di un 7 ottobre di qualche anno fa, credo il 1996 o 1997, e mentre ero lì in camera mia a guardare nel mio bel televisorino da 15" la puntata quotidiana di "Help" di Red Ronnie (quando il buon Red parlava ancora di cose serie), ecco che il conduttore a un certo punto fece più o meno così: "Oggi è il 7 ottobre, ed è l'anniversario della morte di Augusto Daolio. E noi vogliamo ricordarlo con questo video..."