domenica 24 settembre 2023

Baskin - La Porta dell'Inferno (2015)

Se cercate un film horror sporco, brutto e cattivo, allora credo proprio che "Baskin - La Porta dell'Inferno" (disponibile su Prime Video) potrebbe fare al caso vostro. Immaginatevi infatti in una notte turca, in una sorta di trattoria di dubbio gusto con un gruppo di poliziotti dall'aspetto non proprio rassicurante. Ecco, saranno questi i nostri eroi. Ma prima il film ci fa fare un salto indietro nel tempo, aprendo le danze con la scena in cui un bimbo si risveglia di soprassalto e, sentendo la madre gemere nella stanza accanto (abbiamo tutti pensato che si stesse divertendo, vero?), il poveretto scopre che forse la mamma non si sta divertendo affatto, così come non si divertirà per niente lui, aggredito da una misteriosa e inquietante creatura.
Tornando al gruppo di poliziotti, c'è da dire che anche loro, alla fine, non passeranno una nottata divertente. Tra una chiamata dalla centrale e un incidente che gli farà fare la conoscenza di un gruppo di personcine non proprio a modo, il bello per loro arriverà quando avranno la cattiva, cattivissima idea di inoltrarsi in una ex stazione di polizia abbandonata...

giovedì 21 settembre 2023

Izanami e Izanagi - La Creazione del Mondo

Davvero molto interessante la nuova collana della RBA, che stavolta ci porta in Giappone con una serie di volumi sui Miti e sulle Leggende del Paese del Sol Levante. Potete ancora trovare in qualche edicola i primi due numeri, oppure se siete interessati ad avere una panoramica a 360° sull'opera potete sempre visitare il sito dedicato: https://www.mitigiappone.it/ 
Il primo numero, "Izanami e Izanagi - La Creazione del Mondo", mi ha affascinato tantissimo: la visione giapponese della creazione, dalla "nascita" del primo Dio alla missione poi affidata ai due Dei promessi sposi Izanami e Izanagi, una missione che li porterà a creare cose più... concrete.

lunedì 18 settembre 2023

Multivisione a Sorpresa

"Allora Guido, a te che sul Cinema rompi le palle a tutti, nonostante tu di Cinema evidentemente non capisci nulla, ho voglia di farti una domanda: qual è il film che hai visto più volte nella tua vita da criticone de 'sta cippa?"
"Sai caro, credo che non lo indovinerai mai."
"Se, vabbè! Sarà qualche film horror coreano con bimbi che miagolano nel buio..."
"No."
"Allora sarà uno di quei film assurdi o disturbanti che conosci solo tu. Giusto?"
"No."
"Un film di Tarantino, Nolan o... aspè, aspè... come si chiama quello che fa pure il fonico?"
"Ehm... Lynch. Si chiama David Lynch."
"Ecco! Ci ho preso?"
"No."
"E allora sarà di sicuro uno dei film di quello psicopatico di Von Trier. AntichristNymphomaniac?"
"Dello psicopatico ti sei perso il mio preferito: Melancholia."
"Bene! Allora è questo! Questo!"
"No. Anche se l'ho visto più volte."
"E allora..."

domenica 17 settembre 2023

The Watcher (Miniserie)

Poco prima dell'inizio dell'estate, tra il momento in cui mi sono infortunato e quello in cui mi sono operato, ero così impedito nel fare cose che ho passato gran parte di quei giorni stravaccato (ma per niente comodo: braccio in su!) sul divano cercando qualcosa da vedere per far passare il tempo. Niente di impegnativo, però; non avrei avuto l'attenzione giusta. Così, visto che ne parlavano un po' tutti - e di solito le cose di cui parlano un po' tutti sono naturalmente non impegnative - mi sono buttato su questa miniserie, "The Watcher", tratta da una storia vera. E la storia vera è stata adattata nella storia della famiglia Brannock, appena trasferita nella loro nuova casa, che sin da subito comincia a ricevere lettere inquietanti da un misterioso tizio che si fa chiamare The Watcher, l’Osservatore. In queste lettere l'Osservatore ci tiene a far sapere alla famiglia che sta osservando quella casa, adesso abitata da loro, da molto tempo, ancor prima quindi del loro arrivo. Ma i Brannock, seppur sconvolti e spaventati, e di certo non aiutati da vicini altrettanto inquietanti, sembrano proprio non voler lasciare quella che per loro rappresenta la casa dei sogni...

venerdì 15 settembre 2023

Barbie Lanciafiamme

Anche Carlo Verdone ha detto la sua (ovviamente negativa) sul film "Barbie". Ok... va bene...
Però, sinceramente, io proprio non riesco a capire chi va a vedere questo film per poi inevitabilmente criticarlo e demolirlo. E attenzione: non mi riferisco a chi va a vederlo perché pensa che possa piacergli e poi, magari, esce dalla sala deluso per questo o quel motivo. Sto parlando invece di spettatori come me, per esempio, abituati a certi tipi di film, amanti di certi tipi di genere, che guardano "Barbie"... per quale dannato di motivo? Cioè, io so benissimo che un film come "Barbie" non potrà mai e poi mai piacermi, semplicemente perché non m'interessano, nell'ordine: la protagonista (anche se, interpretata dalla Robbie... ecco, forse qualche titubanza qui l'ho avuta): la storia; il messaggio; il marketing che orbita intorno al film. Insomma, non mi interessa nulla, niente di niente di un film come "Barbie", e allora... non vado a vederlo
Punto.

giovedì 14 settembre 2023

Concorso NASF 19 "Imperium": ancora qualche giorno per partecipare

L'anno scorso, per la 18a edizione del Concorso NASF, non sono riuscito a partecipare. La cosa mi è dispiaciuta da morire, visto che è un Concorso a cui tengo molto, e che dal lontano 2009 fino al 2021 ha sempre visto un mio racconto tra quelli selezionati e pubblicati, con quello del 2017 addirittura vincitore (trovate la versione audiobook di "In attesa delle Stelle" qui). Il tempo per la Scrittura è stato davvero pochissimo, e ahimè alla fine mi sono dovuto arrendere all'evidenza: non avevo scritto nulla di buono o, peggio ancora, di completo.
Quest'anno penso di riuscire a farcela: il racconto c'è, scriverlo mi ha divertito, e manca soltanto qualche limatura. 
Per chi fosse interessato restano ancora pochi giorni per partecipare all'edizione 19 (scadenza 30 settembre), che quest'anno ha come tema "Imperium", ovvero tutto ciò che può girare intorno al concetto di Impero (ed è tanta roba). Ma il tutto è spiegato nel dettaglio sulla pagina del concorso che potete trovare cliccando qui.
Fatevi sotto, allora! C'è un intero Impero da raccontare!

mercoledì 13 settembre 2023

Older Gods (2023)

"Older Gods", disponibile su Prime Video, è uno di quei film che ci dimostrano che si possono fare dei buoni film a tinte horror anche con un budget molto limitato. Non che sia un grande film, sia chiaro, ma quest'opera prima di David A. Roberts riesce comunque a cavarsela e a regalarci qualche bel momento. 
Chiaro già dal titolo il richiamo ad atmosfere lovecraftiane, il film ci racconta la storia di Chris, che dopo il suicidio del suo amico d’infanzia Billy si reca in una tenuta isolata del Galles per cercare di capire cosa sia successo davvero. Sarà così che Chris scoprirà una serie di video e documenti che Billy sembra avergli lasciato ben conscio di ciò che stava per succedergli, e per Chris comincerà un vero e proprio viaggio oscuro attraverso simboli religiosi e antichi dei da (non) risvegliare...

martedì 5 settembre 2023

2 ANNI DI LORENZO

Sono passati dunque due anni da quando tornai a casa dal Policlinico di Modena, felice e distrutto (pensate un po' la mamma), dopo 24 ore (proprio così) di sala parto e dopo aver stretto per la prima volta la manina di mio figlio:

Quella manina, dopo un anno, era cresciuta forte e bene, e aveva cominciato già a combinare i primi casini...

Oggi, dopo due anni, quella manina è ancor più grande e ancor più casinara:

E allora... su le mani, Lorenzo, sempre più in alto! Che il tempo vola e noi dobbiamo acciuffarlo e farlo nostro! Proprio come stiamo facendo da 2 anni, esattamente da 2 anni a questa parte...
Tanti auguri Lorenzo! Buon Compleanno!

mercoledì 30 agosto 2023

Black Mirror (Stagione 6)

Mi ritengo un fan di vecchia data di Black Mirror. Vidi la Prima Stagione in inglese sottotitolata, quando in Italia non la conosceva praticamente nessuno. E ovviamente me ne innamorai subito. Da allora, di immagini attraverso quello specchio nero ne sono passate, e sembrerà banale dirlo, ma andando avanti con le Stagioni abbiamo assistito a un lento e inesorabile calo di qualità e originalità della Serie. Ma se pensavamo di aver toccato il fondo con la Stagione 5, la sesta ci ha invece fatto capire che quel fondo era ancora ben lontano dall'essere raggiunto...
Ma andiamo con ordine, come sempre senza spoiler:

lunedì 28 agosto 2023

Quell'Angioletto di Devilman

Tra le sigle più belle dei nostri Cartoni Animati, "Devilman" dei Cavalieri del Re è senza dubbio una delle più amate, e anche una delle mie preferite.
Anche se...
Anche se questa sigla mi ha creato sempre qualche problema a livello di gradimento. Sì ragazzi, qualcuno prima o poi doveva pur dirlo, doveva pur toccare quel Mostro Sacro di Riccardo Zara; quindi, respiro profondo e che dio abbia pietà di me per ciò che sto per dire...

mercoledì 23 agosto 2023

Michael McDowell - Blackwater (Saga Completa)

Diciamo che mi sono innamorato di "Blackwater" non appena ho visto l'edizione (divisa in 6 volumi) dalla Neri Pozza Editore. Ecco, quasi li avrei già presi a scatola chiusa. Poi sono tornato in me e mi sono informato meglio su un'opera e un autore che non conoscevo. E allora: benvenuti a casa, nuovi piccoli sei figlioli di libreria. Sì, piccoli perché il formato scelto dalla Neri Pozza nella loro collana "Beat" è proprio quello di piccoli libri in formato 16x11...


Ho avuto così modo di conoscere questa interessante saga gothic horror familiare di Michael McDowell.
Ma di cosa parla questa storia divisa in 6 volumetti dalle copertine così accattivanti?

lunedì 21 agosto 2023

Made in Abyss (Stagioni 1 e 2 + Film)

Tra le tante Serie Animate che ho visto negli ultimi anni, "Made in Abyss" è senza dubbio una di quelle che mi ha più impressionato.
Partiamo però da una premessa fondamentale: esistono finora due Stagioni dell'Anime, più un film (bellissimo), "Made in Abyss: Dawn of the Deep Soul". Per poter seguire la storia è essenziale guardare il film tra la prima e la seconda Stagione. Il film, infatti, è un vero e proprio ponte, un vero e proprio capitolo tra le due Stagioni, e vederle in sequenza senza intervallarle col film creerebbe parecchi problemi allo spettatore: in pratica gli mancherebbe un bel pezzo importante della storia, e si ritroverebbe spaesato all'inizio della seconda Stagione.
Detto questo: tratta dal manga omonimo (che non ho letto), la storia ci porta in una strana città che si estende intorno a un profondissimo e misterioso abisso. Nel corso dei secoli, l'abisso ha inevitabilmente attratto gli esseri umani, che col tempo si sono organizzati e strutturati in vere e proprie squadre di esplorazione, alla ricerca di risposte e di misteriosi cimeli...

mercoledì 16 agosto 2023

Terrifier (2017)

Avevo letto non ricordo dove (credo un Forum) qualche commento positivo su questo film splatter del 2017. Quindi, avendo finalmente avuto un po' di tempo in più nell'ultimo periodo grazie al bell'infortunio che mi sono regalato per l'estate, me lo sono andato a recuperare senza avere alcuna aspettativa. E ovviamente ho fatto bene (a non averne).
"Terrifier", di cui ben presto andrò comunque a guardarmi anche il secondo capitolo, è in pratica uno splatter quasi senza trama. Ci troviamo infatti durante la notte di Halloween, e due giovani ragazze hanno semplicemente la sfortuna di imbattersi in Art il Clown, uno psicopatico vestito da clown a cui piace divertirsi a modo suo, senza un particolare perché.

lunedì 14 agosto 2023

Lavaggi Nasali - Exorcist (cioè Real) Version

Di pubblicità ingannevoli ne ho viste tante, ma ieri sera, cazzeggiando un po' tra le varie stronzate su Temu, me ne sono trovata una davanti agli occhi che mi ha fatto prima sussultare, e poi riflettere su quanto le pubblicità che riguardano i bimbi piccoli e la loro cura siano tutte ingannevoli. Oddio, non che stia affermando che questo o quel prodotto non funzioni; voglio soltanto sottolineare che ciò che si vede nelle pubblicità riguardo la somministrazione di questi prodotti sono enormi, gigantesche, mastodontiche cazzate. 
Ora, per esempio (ma se ne potrebbero fare a decine, di esempi) guardate la foto del prodotto suggeritomi ieri:


Oh... ma che bello dev'essere fare i lavaggi nasali! Che gioia! Che serenità! Guardate quel bel faccino! E che dire di quel bel sorriso mentre tutto il moccio gli esce dalla narice?! Che meraviglia, signori! Da foto in famiglia, direi.
E invece...

sabato 5 agosto 2023

Nathan Ballingrud - North American Lake Monsters

Un po' per lo spazio sempre più limitato che ho in casa per piazzare libri (ogni volta che ne porto a casa uno nuovo mia moglie minaccia di farmi dormire in balcone; metterò delle librerie anche lì), un po' perché la differenza tra cartaceo ed ebook stavolta era rilevante (10 euro; oh sossoldi!), stavolta per il libro "North American Lake Monsters" di Nathan Ballingrud ho deciso a malincuore di buttarmi sulla versione digitale.
Edito dalla Edizioni Hypnos, si tratta di un'antologia che contiene nove racconti decisamente weird. Nove racconti scritti molto bene, da leggere tutti d'un fiato, e che lasceranno di sicuro il segno nel lettore. Ma non aspettatevi lezioni di vita o significati profondi. Qui si raccontano storie, brutte storie, e in fondo è tutto ciò di cui ha bisogno un lettore come me.