lunedì 20 gennaio 2025

Kvicha Kvaratskhelia e il Vuoto che non Lascia

Non ho mai acquistato una maglia del Napoli con il cognome di un calciatore stampato. Tutta la mia collezione (originale) è rigorosamente senza nome e senza numero. Solo la Maglia
Senza fare inutili moralismi sul calcio di oggi, sui giocatori mercenari, sul com'era bello il calcio di un tempo, voglio spendere qualche parola sull'addio di un calciatore che negli ultimi due anni e mezzo ho amato in maniera quasi viscerale: Khvicha Kvaratskhelia.
Grande protagonista nell'anno del terzo Scudetto, il giocatore georgiano in quell'anno tricolore mi ha fatto letteralmente impazzire con le sue giocate straordinarie, e, da tifoso e amante del calcio, gliene sarò sempre riconoscente. Quindi, come mi pongo di fronte al suo addio?

giovedì 16 gennaio 2025

David Lynch e il Vuoto che Lascia

Dunque, resterò in attesa.  
Era da tempo che attendevo una sua nuova opera, un suo nuovo film, un corto, qualcosa che avesse quel leggendario, misterioso e originale marchio: David Lynch.
Se n'è andato oggi, a 78 anni, e per me equivale a perdere un vero e proprio punto di riferimento.
Poco più di 5 anni fa gli dedicai un post per il suo Oscar alla carriera. Lo trovate qui. Ed è proprio con quel post che voglio salutarlo, riportandolo anche qui sotto, parola per parola, perché da quell'ottobre del 2019 nulla è cambiato per quanto riguarda la stima, l'amore e la gratitudine che ho avuto, che ho e che avrò per questo straordinario artista. Nulla. A parte il vuoto che mi ha lasciato. Che ha lasciato al mondo intero.
Addio Maestro. 

mercoledì 8 gennaio 2025

Cargo 200 (2007)

Ieri sera avevo voglia di un film breve e intenso, e allora ho voluto provare "Cargo 200", di Aleksei Oktjabrinovič Balabanov, già in lista da un po'. Ispirato a una storia vera, il film è ambientato nella metà degli anni '80, in Unione Sovietica, e la storia si focalizza sulla scomparsa della giovane figlia del Segretario del Comitato Regionale del Partito, dopo una notte in discoteca. La scomparsa della giovane si intreccerà in maniera tragica con altri episodi di persone a lei vicine, e il tutto sarà raccontato con estrema crudezza nel grigiore generale di una Unione Sovietica ormai a un passo dall'inevitabile crollo che di lì a poco avrebbe cambiato tutto. Un film di una freddezza spietata, per certi versi nichilista, che riuscirà, ne sono sicuro, ad assestarvi ben bene il classico pugno nello stomaco...

martedì 7 gennaio 2025

Don't Come Home (Miniserie)

Due cose mi hanno subito convinto a dedicarmi alla visione di "Don't Come Home" negli ultimi giorni: il fatto che fosse una Miniserie, quindi senza temere un'eventuale cancellazione e non arrivare mai alla fine, e, secondo qualcuno, riferimenti e richiami a "Dark", serie che io ho letteralmente amato. 
Sulla prima caratteristica c'è poco da dire: è infatti una miniserie thailandese di 6 episodi (disponibile su Netflix) che ci racconta la storia di una giovane donna che, insieme alla figlia piccola, torna nella sua casa d'infanzia per provare a ripartire dopo un brutto episodio familiare. La serie si apre subito con una scena decisamente horror, dove vediamo la piccola Min a letto nella sua stanza buia, tra tuoni, fulmini e una presenza a dir poco terrificante, con il suo letto che addirittura inizia a levitare come altri oggetti della stanza. Un inizio niente male, che però a mio parere non riuscirà a trovare punte di così alto livello di orrore nel proseguo della storia.

mercoledì 1 gennaio 2025

Oroscopo 2025

So già molto bene che agli amanti dell'astrologia questo mio consiglio per far risparmiare loro qualche soldino non servirà a nulla, ma ci provo comunque. Come già fatto due anni fa, infatti, dove mi prendevo addirittura la briga di aggiungere qualche informazione per far comprendere meglio il concetto (il post lo trovate qui), ecco che vi ripropongo l'unico, vero, attendibile e gratuito Oroscopo per il 2025


Se due anni fa riprendevo l'oroscopo dalla pagina "Chi ha Paura del Buio?", quest'anno lo riprendo da un'altra pagina Facebook che seguo con piacere: "Passione Astronomia". Stavolta, come possiamo leggere, c'è anche un'autorevole citazione...