mercoledì 1 maggio 2024

Piedi per Terra

Ebbene sì, ho una gran paura di volare. Questo mi ha precluso tanti viaggi, fatto rinunciare a tante esperienze, ma almeno una volta nella vita (facciamo due, visto il ritorno) l'aereo l'ho preso: viaggio di nozze in Andalusia. Ah, cosa non si fa per amore...
Negli ultimi giorni, dopo l'eclissi di sole totale negli Stati Uniti, sto pensando però seriamente di riprendere 'sto cavolo di coso che vola per tornare proprio in Andalusia, esattamente dieci anni dopo, per l'eclissi del 2027. Insomma, di tempo per prepararmi, almeno mentalmente, ce n'è.
Comunque, per chi come me ha una fottuta paura di volare, un modo per visitare posti lontani senza salire su un aereo c'è. Bisogna, come sempre, soltanto informarsi...

E avere tempo (tanto).
E avere soldi.
E avere forse ancor più coraggio di quello che ci servirebbe per salire su un aereo.
Pensate infatti che se volessimo farci un bel viaggio a piedi, da Città del Capo, in Sud Africa, a Magadan, in Russia, nessuno in teoria potrebbe impedircelo. Facendo un paio di calcoli*, ci basterebbero soltanto 561 giorni di cammino, con 8 ore di viaggio al giorno e il restante della giornata tra un riposo nel deserto, qualche chiacchiera con leoni ed elefanti, e una cenetta a base di antilope. Attraverso i 22.387 km di percorso pedonale, avremo quindi modo di percorrere tutta l'Africa (altro che Safari!), il Medio Oriente e salire agevolmente verso la Turchia e i Paesi dell'ex Unione Sovietica per arrivare finalmente nella ridente cittadina di Magadan; cercando di evitare di arrivarci d'inverno.

Insomma, un bel programmino, no? Visiteremo ben 17 Paesi e attraverseremo ben 6 fusi orari! Per noi terrorizzati dall'aereo, dunque, c'è ancora speranza! Io, intanto, ho già fatto richiesta per 600 giorni di ferie. Chi mi accompagna?

* I calcoli ovviamente non li ho fatti io, visto che farei fatica anche a calcolare quanto ci vorrebbe per arrivare a piedi all'Ipercoop vicino casa.

5 commenti:

  1. Paura anche io dell'aereo, e ne abbiamo presi a bizzeffe.. ma la paura rimane, specie in decollo e atterraggio.. ma per girare il mondo mille altri modi, nave e treno su tutti, e pure a piedi, certo non fino in Russia.
    Che poi tu parti ora e fra 561 giorni chissà se la trovi la Russia, o anche la strada per arrivarci.. :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, terrificante (ma anche adrenalinico) il decollo. L'atterraggio un po' più soft, forse per l'idea che tutto stava per finire 😅
      Eh sì, ormai quella zona è davvero una polveriera...

      Elimina
  2. Anch'io per paura non ho mai preso l'aereo!

    RispondiElimina
  3. Ahimè per visitare alcuni posti (io per esempio prima o poi dovrò farmi coraggio per andare nei paesi dell'estremo nord e, sì, forse anche in Giappone) prendere l'aereo è obbligatorio...

    RispondiElimina