martedì 2 settembre 2025

Due Concorsi agli Sgoccioli

In questi giorni sto cercando di portare a termine un paio di storie per due concorsi letterali che, dunque, ne approfitto anche per segnalarvi:
Il primo è lo storico concorso per racconti di Fantascienza "NASF", giunto ormai alla sua 21ma edizione e che mi ha visto anche vincitore dell'edizione 13, con il racconto "In Attesa delle Stelle".
Il secondo è, scusate il gioco di parole, la seconda edizione di "Storie nel Buio", che l'anno scorso ha regalato storie niente male nell'antologia che ne è seguita (ne parlo qui), e che vede tra i racconti anche il mio "A Fiamma Spenta".
Avete qualcosa che bolle nell'hard disk a livello narrativo? Vediamo quali sono gli argomenti dei due concorsi, allora...


Ogni anno NASF (Nuovi Autori Science Fiction) ci propone un'edizione con un tema diverso sempre in ambito fantascientifico. Quest'anno il tema è "Questo mondo è impazzito!", e per sapere esattamente di cosa si tratta vi rimando alla pagina con il bando del concorso, per magari poi scoprire anche tutto il meraviglioso universo NASF: 
https://www.assonuoviautori.org/forumnasf/viewtopic.php?t=4386
A oggi, per questo concorso, che mi ha visto tra i selezionati e pubblicati nella stragrande maggioranza delle edizioni, ancora non ho nulla di davvero definito, e spero di riuscire a portare a termine la missione visto che si tratta di un concorso a cui tengo in particolar modo.

Per quanto riguarda "Storie nel Buio", invece, a occuparsene è il Portale "La Soglia Oscura". Quest'anno, rispetto allo scorso, il tema in sostanza non cambia, e potete trovare il bando qui: 
https://www.sogliaoscura.org/storie-nel-buio-vol-2-bando/
Cambia però il limite di battute e non è cosa da poco: se l'anno scorso il limite era fissato a ben 5.000 parole (non poche per un buon racconto), quest'anno il limite è di 8.000 caratteri (molte, moltissime parole in meno), cosa che, ammetto, mi sta creando non poche difficoltà. Quando si ha una buona idea e non si riesce a contenerla in così pochi caratteri, si corre il rischio di rovinare il racconto andando a tagliare a destra e manca...
Vedremo.
Affilate dunque i tasti delle vostre tastiere, e provateci anche voi!
Buona Scrittura a tutti.

Nessun commento:

Posta un commento