Visualizzazione post con etichetta Kairo Pulse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kairo Pulse. Mostra tutti i post

lunedì 16 novembre 2020

Kairo - Pulse (2001)

Basato sull'omonimo romanzo del regista, Kiyoshi Kurosawa, "Kairo - Pulse" è a mio parere un piccolo gioiello dell'Horror d'Oriente. Nonostante ci troviamo di fronte, infatti, a un film che un po' si discosta dal classico cinema dell'orrore asiatico, fatto di apparizioni improvvise e urla spettrali, il film riesce a inquietare parecchio, e a far sprofondare lo spettatore nel vuoto che pian piano avvolgerà la storia. Inoltre "Kairo" riesce ad anticipare, se vogliamo, quelli che poi saranno alcuni dei problemi di Internet. Il film è girato infatti nel 2001, e all'epoca la Rete era molto diversa da come la vediamo oggi. 
Ma innanzitutto, quel è la storia di Kairo? Forse non è così semplice da riassumere. Il film ha una narrazione non facile, e in alcuni momenti corriamo il rischio di trovarci proprio come i protagonisti del film: spaesati e di fronte a situazione difficili da spiegare. In breve, però, possiamo dire che tutto ha inizio dopo il suicido di un giovane informatico, che viene trovato morto nel suo appartamento. Cosa avrà mai spinto il giovane a farla finita? Seguono poi altre morti, che sembrano ricondurre a un misterioso e inquietante sito internet. Ma questo è soltanto l'inizio, perché ben presto la situazione precipiterà verso un baratro molto, molto profondo, e le storie di Michi e Kawashima ci accompagneranno proprio verso quel baratro.