Dopo "Life - Non oltrepassare il Limite", un altro film che ho voluto rivedere, dopo averlo apprezzato anni fa proprio all'uscita al Cinema, è "Pandorum - L'Universo Parallelo". Un altro film di fantascienza con tinte horror, che stavolta ci porta ancora più in là nello spazio profondo: dopo essersi risvegliati da un lungo ipersonno a bordo della nave spaziale Elysium, partita nel 2174 per colonizzare il lontano pianeta Tanis, il caporale Bower e il tenente Payton sembrano ritrovarsi soli e spaesati in una Elysium buia e vuota. Ben presto però i due astronauti scopriranno che la realtà nella quale si sono risvegliati è ben più difficile di quella che pensavano di dover affrontare...
Questo film mi ha ricordato a tratti un altro film di fantascienza che mi ha affascinato parecchio fin dalla prima visione: "Punto di non Ritorno". In "Pandorum" sicuramente assisteremo a uno sviluppo completamente diverso, ma certe atmosfere e certe situazioni mi hanno fatto pensare proprio a quel film.
Tornando quindi al film in questione: atmosfere cupe, claustrofobiche, e delle scene horror che, a mio parere, potevano essere spinte un po' più in là. Il film non annoia e ci tiene ben attenti fino ai minuti finali durante i quali assisteremo a un paio di colpi di scena niente male. Interessante anche l'idea del significato di Pandorum, e ancor più interessante sarebbe capire se i titolisti italiani abbiano visto per davvero il film, perché, credetemi, l'aggiunta di quel "L'Universo Parallelo" fa davvero ridere; anzi, piangere...
Film in definitiva consigliato a tutti gli amanti dei fanta-horror e sconsigliato a chi, appunto dal titolo, si aspetta di vedere viaggi tra universi paralleli e altre dimensioni: quelle le hanno esplorate i geni che si sono inventati il sottotitolo italiano.
VOTO (da 1 a 5): 🍿🍿🍿🍿 - Profonda Follia
Pensavo un film sulla Ferragni.. ;)
RispondiElimina