martedì 30 settembre 2025

Weapons (2025)

Come scritto nel post precedente, oltre a "Bring Her Back" era proprio "Weapons" uno dei film che ho atteso con più curiosità negli ultimi mesi: un'intera classe di bambini, a eccezione di uno, scompare misteriosamente nel corso di una sola notte. Le telecamere di sicurezza di alcune delle loro case riprendono scene inspiegabili e inquietanti: i bambini, semplicemente, tutti alla stessa ora (le 2:17) della stessa notte, abbandonano le loro case di corsa, senza una spiegazione, e, soprattutto, senza fare più ritorno.

martedì 16 settembre 2025

Bring Her Back - Torna da me (2025)

Tra i film usciti negli ultimi mesi, "Bring Her Back - Torna da me" era,  insieme a "Weapons", uno dei film che attendevo con più interesse e curiosità. Dopo il buon "Talk to me", i fratelli Philippou ci propongono un horror decisamente più forte e serio: i giovanissimi Andy e Piper, due fratellastri rimasti orfani, vengono affidati a Laura, una donna che a sua volta ha subìto una grave perdita. I due si ritroveranno così ad affrontare una nuova vita in compagnia di Laura e di un altro bimbo a lei affidato, e non sarà per niente una convivenza semplice...

martedì 9 settembre 2025

Addio Lupo, è ora di togliere la Luisona

Nella storia più che decennale di questo blog non ho mai abusato di post di addii a personaggi più o meno famosi, per varie ragioni: il primo è che sì, la gente muore, e dunque star qui a scrivere per ogni lutto celebre renderebbe il blog una sorta di necroblog. Il secondo è che, essendo appunto personaggi famosi, non è che i lettori del mio blog, quelli di un profilo social o addirittura di un stato whatsapp stiano lì ad aspettare me o chi per me per apprendere della morte di un Pippo Baudo o di un Emilio Fede. Il terzo, il più importante, è che sono davvero pochi i personaggi famosi per i quali riterrei opportuno scrivere qualche riga per ricordarli. Ma in quest'ultimo mese e mezzo, ahimè, di questi personaggi se ne sono andati addirittura due: Ozzy Osbourne e, oggi, Stefano Benni.

venerdì 5 settembre 2025

4 ANNI DI LORENZO

È il 5 settembre, e allora ecco l'evento degli eventi: il Compleanno di Lorenzo! E siamo ormai a ben... QUATTRO! 4 ANNI!
E se l'anno scorso, scrivendo dei 3 anni, citavo tra le tante bellezze di quel numero anche quella di rappresentare gli Scudetti del Napoli... beh, fermi tutti: c'è stato un aggiornamento! E allora il 4 sì, è proprio un gran bel numero, ancor meglio del 3, proprio perché (tifosi della Pro Vercelli, attenti!) gli Scudetti del Napoli, adesso, sono 4!
E poteva mancare, anche quest'anno, la smielata carrellata di manine? Certo che no!
E allora...

giovedì 4 settembre 2025

Thanksgiving (2023)

Se cercate un horror divertente, con la giusta dose di splatter e, pensate un po', anche con qualche sprazzo di critica sociale, "Thanksgiving" è il film (disponibile su Netflix) che fa per voi: dopo un terribile Giorno del Ringraziamento con un episodio di follia cieca scatenata dall'idiozia dei consumatori pronti a tutto pur di accaparrarsi la giusta offerta, ecco che siamo catapultati a un anno dopo dove, tra le strade della cittadina, qualcuno sembra stia andando a bussare alle porte dei protagonisti di quel triste, tristissimo giorno di un anno prima armato di ascia (e maschera) con una sete di vendetta che seminerà il panico ovunque...

martedì 2 settembre 2025

Due Concorsi agli Sgoccioli

In questi giorni sto cercando di portare a termine un paio di storie per due concorsi letterali che, dunque, ne approfitto anche per segnalarvi:
Il primo è lo storico concorso per racconti di Fantascienza "NASF", giunto ormai alla sua 21ma edizione e che mi ha visto anche vincitore dell'edizione 13, con il racconto "In Attesa delle Stelle".
Il secondo è, scusate il gioco di parole, la seconda edizione di "Storie nel Buio", che l'anno scorso ha regalato storie niente male nell'antologia che ne è seguita (ne parlo qui), e che vede tra i racconti anche il mio "A Fiamma Spenta".
Avete qualcosa che bolle nell'hard disk a livello narrativo? Vediamo quali sono gli argomenti dei due concorsi, allora...

domenica 31 agosto 2025

Alexandre Arlène, Gyom, Mista Blatte - Freaky Mouse

Letture veloci, divertenti e leggere (insomma) di fine agosto: gli autori Alexandre Arlène, Gyom e Mista Blatte ci propongono una raccolta di mini-fumetti (di solito uno a pagina) folle, tagliente, cinica e divertente, che sovverte l’universo Disney (e non solo) e i suoi personaggi riproponendoceli in tanti mini sketch che ci faranno sorridere e, a volte, storcere il naso. Stiamo parlando di "Freaky Mouse", della NPE, e dopo esserci tuffati tra le 128 pagine di questo volume guarderemo in maniera diversa molti dei personaggi che abbiamo imparato ad amare da bambini...

venerdì 29 agosto 2025

The 8 Show (Stagione 1)

Durante l'attesa per l'ultima stagione di "Squid Game" ho recuperato quest'altra serie tv sudcoreana che, è evidente, ricorda molto la sua cugina più famosa. Il senso e la strutta di "The 8 Show", però, sono molto, molto diversi da quelli di "Squid Game": otto persone con problemi economici vengono attirate e alla fine intrappolate in un edificio con otto piani, uno a testa, dove scopriranno poi di guadagnare denaro semplicemente facendo passare il tempo: minuto dopo minuto. Ma il meccanismo che si nasconde dietro il guadagno è subdolo e spietato, anche se, al contrario di "Squid Game", qui le regole del gioco sono molto diverse e con delle implicazioni decisamente più psicologiche; anche e soprattutto perché, in fondo, qui nessuno dall'alto obbliga per davvero i protagonisti a farsi del male tra di loro...

giovedì 28 agosto 2025

Se un Albero cade in una Foresta - The Frog (Miniserie)

In questo periodo di ferie sono riuscito a guardarmi tutta d'un fiato questa interessante Miniserie sudcoreana disponibile su Netflix. "Se un Albero cade in una Foresta" (o "The Frog") è composta da 8 episodi che ci portano su due piani temporali diversi che ci raccontano però un dramma simile e per certi versi semplice: in un motel e in una casa vacanze arrivano degli ospiti parecchio indesiderati. E se da una parte i fatti che ne scaturiscono vengono subito a galla devastando ogni cosa, dall'altra ci ritroviamo invece ad aspettare una devastazione che è comunque lì, a un passo. I due piani temporali tenderanno poi a intrecciarsi tra loro, ponendoci quindi di fronte a questioni morali e filosofiche non da poco...

mercoledì 27 agosto 2025

Death of a Unicorn (2025)

Animali fantastici e dove investirli. "Death of a Unicorn" è una sorta di commedia fantasy-dark che ci racconta le vicende di un padre e una figlia che, diretti verso un incontro importante che potrebbe cambiare in meglio, decisamente meglio la vita lavorativa dell'uomo, si ritrovano alle prese con imprevisto davvero spiacevole: l'investimento e l'uccisione di un grosso animale selvatico. E se il grosso animale in questione si rivela poi essere un cucciolo di Unicorno, ecco allora che la situazione diventa ancora più complicata. 

martedì 5 agosto 2025

Brick (2025)

C'è poco da fare: quando un film parte da una buona premessa, e getta dunque subito basi solide fondate sulla curiosità, quel film devo guardarlo. È stato anche il caso di "Brick", film originale Netflix disponibile da poco meno di un mese sulla piattaforma di streaming, che parte subito da un'idea che getta subito le basi di cui parlavo nei potenziali spettatori: una coppia, dopo aver subito un dramma familiare, sta provando a ripartire. A un certo punto, però, i due si risvegliano letteralmente murati in casa. Oltre la porta d'ingresso e le finestre, infatti, ecco una sorta di muro nero fatto di mattoni all'apparenza indistruttibili e... magnetici. Cos'è successo, dunque? Da dove arriva quel muro e, soprattutto, perché è lì? I due proveranno quindi a capirci qualcosa, a cercare una via di fuga anche con l'aiuto dei vicini che sono nelle loro stesse condizioni. A esser murato e isolato, quindi, è l'intero palazzo in cui abitano loro e le persone degli altri appartamenti.

mercoledì 23 luglio 2025

Them - Loro sono là fuori (2006)

In una stanza d'albergo della ridente Sondrio, dopo una giornata lavorativa che di ridente non ha avuto nulla, ecco che in attesa di cenare ho deciso di guardarmi un film che avevo in lista da anni: "Them - Loro sono là fuori"
Disponibile su Prime Video, il film dura poco più di un'ora, e dopo una scena d'apertura ben servita, ci porta in una grande casa isolata in mezzo alle foreste della Romania, dove una giovane coppia si è appena trasferita. Dopo una telefonata in piena notte, però, la tranquillità della vita di coppia viene bruscamente spezzata, e i due si ritroveranno così a vivere un vero e proprio incubo senza via di scampo...

martedì 22 luglio 2025

Un Mondo senza Ozzy

A distanza di poco più due settimane dall'ultima apparizione su un palco, quella dello (già) storico concerto di Birmingham per l'addio alle scene dei suoi Black Sabbath, se n'è andato Ozzy Osbourne. Dunque il mondo, da oggi, non sarà più lo stesso.
Mi resterà il rimpianto, grande, di non aver mai potuto usare quel biglietto preso per il suo concerto all'Unipol Arena di Bologna inizialmente in programma per l'8 febbraio 2022, poi spostato al 12 maggio 2023, infine definitivamente cancellato. 
Ci mancherà Ozzy, già leggenda vivente, adesso leggenda in tutto e per tutto. 

mercoledì 16 luglio 2025

Napoli Addosso

Mi ero ripromesso di ritagliarmi un piccolo spazio di tempo per pubblicare sul blog la nuova Maglia del Napoli; ed eccomi qua.
Finalmente svelata oggi la nuova casacca azzurra con lo Scudetto sul petto, e pure quest'anno, come da ormai tre maglie a questa parte (c'entrerà mica l'addio alla patacca rossa della Lete?!), è bella. Bella assai. Bellissima:

domenica 6 luglio 2025

Carte da Gioco: Le Karte di Diabolik

Da grande appassionato di Carte da Gioco, vi segnalo che è in edicola il numero speciale di Diabolik Cult, "Invisibile Minaccia", con allegati due mazzi di carte da poker a tema, ovviamente, Re del Terrore. I mazzi di carte sono diversi da quelli usciti la scorsa estate (che trovate qui), e sono illustrati da Matteo Buffagni: