domenica 17 luglio 2022
Videoclip Mania (Volume 3)
lunedì 21 febbraio 2022
Le Canzoni della Sera (Volume 36)
mercoledì 1 dicembre 2021
Videoclip Mania (Volume 1)
Uno dei primi Videoclip che ricordo, e che passava spesso su canali come VideoMusic (chi se la ricorda?) e All Music (ah, la vecchiaia!) è quello di "Black Hole Sun" dei Soundgarden:
sabato 27 marzo 2021
Le Canzoni della Sera (Volume 28)
martedì 10 novembre 2020
Le Canzoni della Sera (Volume 23)
Restiamo in tema Musica, e andiamo un po' a riascoltare o scoprire altre 25 canzoni che hanno accompagnato le mie ultime sere sui Social.
Partiamo subito con la Musica Italiana: "Tempi Bui" è la canzone che mi ha fatto scoprire i Ministri, un gruppo rock italiano che amo moltissimo; pazzeschi, poi, dal vivo...
Altro gruppo che adoro sono gli Elii, o meglio gli Elio e le Storie Tese: in questo tormentato inizio di anno scolastico, mi è tornata in mente una loro canzone a tema, e che mi ha sempre divertito da morire, "Il Primo Giorno di Scuola". Passiamo poi a "Onda Calabra" del Parto delle Nuvole Pesanti, un gruppo formatosi a Bologna da Musicisti... calabresi, in questa canzone con il frontman storico, Peppe Voltarelli.
Il 18 ottobre è scomparso Alfredo Cerruti, creatore degli Squallor, un gruppo che, pensate un po', mi fece scoprire mio padre da ragazzino. Qui ho voluto omaggiare Alfredo con una delle canzoni (o non canzoni) che più mi restò impressa da quei primi ascolti da bambino: "38 luglio". E già dal titolo, per chi non li conoscesse, si può capire di che pasta erano fatti...
Altro omaggio, stavolta doppio, al grande Rino Gaetano: prima con "E io ci sto", dall'ultimo album del cantautore di origini calabresi; poi, nel giorno che sarebbe stato quello del suo 70° compleanno, con la cover di "Mio fratello è figlio unico" degli Afterhours. Versione molto particolare, non amata da tutti, ma che a me è sempre piaciuta. Ciao Rino!
Lasciamo quindi la Musica Tricolore e passiamo a quella in lingua inglese; e non solo...
mercoledì 18 marzo 2020
Le Canzoni della Sera (Volume 14)
Partiamo come di solito con la Musica di casa nostra, a cominciare dai Ministri, gruppo che amo moltissimo, con la loro intensa "Gli Alberi". In giorni di Coronavirus, si prova a sdrammatizzare con "Dagli all'Untore" di Caparezza, e con la delicatissima "Il Mago e la Strega" delle Teste Sciroppate, un pezzo che mi ricorda un'estate di tanti, tanti anni fa, quando i ragazzini della mia età erano intenti a scoprire (come me) gli 883... e io, che oltre a canticchiare come tutti "Solita notte da Lupi nel Bronx", mi divertivo ad ascoltare ridacchiando questo pezzo... particolare. E tornando a questi giorni particolari, a questi giorni strani, non potevano non venirmi in mente gli "Strani Giorni" del Maestro Franco Battiato. E la parte tricolore di questo nuovo Volume si chiude con un omaggio a Elisabetta Imelio, che purtroppo ci ha lasciato troppo, troppo presto. A lei dedico questo Post, che contiene "Parlami per Sempre" dei suoi Sick Tamburo, un gruppo che a mio parere avrebbe meritato più visibilità e fortuna. Ecco... vi chiedo di andarvi ad ascoltare qualcosa dei Sick Tamburo e dei Prozac+, altra creatura, più conosciuta, di Elisabetta. Ci mancherai...
Passando alla Musica di oltreconfine, un'altra canzone che mi ricorda i bei tempi è "Narcotic" dei Liquido, e la cover di "Big in Japan" dei Guano Apes; che pezzo! Troviamo poi grandi classici come "Owner of a Lonely Heart" degli Yes, "Bohemian Rhapsody" dei Queen, "The Locomotion" di Little Eva e "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan. Altro classico è "Everybody Needs Somebody to Love", per un altro omaggio, quello a John Belushi con i suoi Blues Brothers, nel giorno dell'anniversario della sua tragica morte.
(MITO)
titolo definitivo. Non so voi... ma riguardo questo pezzo di soltanto due cose mi sento di essere sicuro: che il riff di questa canzone è semplicemente eterno; e che a Doug piaceva bere.
Per quanto riguarda il resto della lista, come sempre, vi invito a cercare e... ascoltare.
Buone bevute. A tempo di Musica.
#326 Staind - Outside (20-feb-20)
#327 Liquido - Narcotic (21-feb-20)
#328 Ministri - Gli Alberi (22-feb-20)
#329 Guano Apes - Big In Japan (23-feb-20)
#330 Roger Waters - Smell the Roses (24-feb-20)
#331 Caparezza - Dagli all'Untore (25-feb-20)
#332 Pixies - On Graveyard Hill (26-feb-20)
#333 Yes - Owner of a Lonely Heart (27-feb-20)
#334 The Darkness - Friday Night (28-feb-20)
#335 Stevie Nicks - Edge of Seventeen (29-feb-20)
#336 Sick Tamburo - Parlami per sempre (01-mar-20)
#337 Living Colour - Cult Of Personality (02-mar-20)
#338 Apocalyptica - Path (03-mar-20)
#339 Machine Gun Kelly - Why Are You Here (04-mar-20)
#340 The Blues Brothers - Everybody Needs Somebody to Love (05-mar-20)
#341 Teste Sciroppate - Il Mago e la Strega (06-mar-20)
#342 Iron Butterfly - In A Gadda Da Vida (07-mar-20)
#343 Queen - Bohemian Rhapsody (08-mar-20)
#344 Van Halen - You Really Got Me (09-mar-20)
#345 Stereophonics - Bust This Town (10-mar-20)
#346 Franco Battiato - Strani Giorni (11-mar-20)
#347 Lit - Miserable (12-mar-20)
#348 Jet - Are You Gonna Be My Girl (13-mar-20)
#349 Little Eva - The Locomotion (14-mar-20)
#350 Bob Dylan - Like a Rolling Stone (15-mar-20)