Visualizzazione post con etichetta Trilogia del Cubo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trilogia del Cubo. Mostra tutti i post

domenica 30 luglio 2023

Cube Zero (2004)

Alla fine della mia recensione sul secondo capitolo della "Trilogia del Cubo", "Hypercube", mi chiedevo se il terzo e ultimo capitolo potesse mai riuscire nel difficilissimo compito di far peggio del secondo: ebbene sì... c'è riuscito eccome. 
Con questo terzo e (bontà loro) ultimo film della saga (disponibile su Prime Video), cominciata bene con "Cube", seguita male da "Hypercube", e finita quindi malissimo con "Cube Zero", in qualche modo usciamo finalmente da questo misterioso e terrificante Cubo, ed è chiarissimo che forse sarebbe stato meglio non farlo. Se infatti soprattutto nel primo - e in parte anche nel secondo - a salvare capra e cavoli era stato l'alone di mistero che si riusciva a respirare intorno a questa assurda struttura, qui viene drasticamente a mancare pure quello, ed è un vero e proprio tracollo narrativo. La storia generale non differisce particolarmente da quelle degli altri due film: ancora altra gente rinchiusa nel Cubo che cerca di uscirne nelle maniere più disperate possibili. Stavolta, però, l'azione si sposta anche oltre, e riusciamo quindi a vedere cosa c'è al di sopra della struttura. 
Purtroppo.

domenica 26 settembre 2021

Il Cubo 2 - Hypercube (2002)

Dopo l'ottimo primo capitolo, di cui parlo qui, inevitabile era l'arrivo, qualche anno dopo, de "Il Cubo 2 - Hypercube". Disponibile su Prime Video, c'è da dire subito che non si tratta di un vero e proprio sequel (cambia anche il regista), e quindi può essere visto tranquillamente anche senza conoscere il primo; cosa che vi sconsiglio fortemente, perché se un'occhiata a "Il Cubo", a mio parere, va data, può essere invece risparmiata per quanto riguarda questo secondo capitolo.
Ci rendiamo subito conto di trovarci di fronte a un prodotto di qualità inferiore rispetto al primo film già dalla prima scena: nulla, davvero nulla in confronto a quella sorprendente e shockante di "Cube". Ma i problemi di questo film non si fermano certo alla scena iniziale... 

mercoledì 14 aprile 2021

Cube - Il Cubo (1997)

Sono pochi i film a cui concedo una seconda visione, e uno di questi è stato "Cube - Il Cubo". Visto la prima volta nei primi anni duemila, me lo sono ritrovato disponibile su Netflix, e ricordando di averlo apprezzato ma con qualche riserva sul finale, ho voluto riguardarlo. Di difficile catalogazione (Fantascienza? Horror? Thriller?), Il Cubo mi ha conquistato subito, fin dalla prima, terrificante scena d'apertura, che non vi descriverò per non togliervi la sorpresa. Dopo questa scena, si entra però nel vivo del gioco. Sì, perché la situazione in cui si ritrovano i sei protagonisti del film, sembra proprio una sorta di gioco macabro, cinico, inspiegabile e all'apparenza senza speranza. Sei persone, sconosciute tra loro, che si ritrovano all'interno di una stanza cubica dall'aspetto futuristico, con una porta su ogni lato del cubo che lo collega ad altrettante stanze cubiche; e così via. I protagonisti, dunque, senza riuscire a comprendere il perché si ritrovino chiusi in quella sorta di prigione, dovranno cercare di trovare una via di fuga, cubo dopo cubo, trappola dopo trappola. E non sarà una passeggiata...