Questo film era nella mia lista da un po' di tempo, e qualche sera fa, sfogliando il catalogo Netflix, me lo sono ritrovato lì pronto e disponibile. "In the Earth" è un film girato in pieno lockdown, e ci racconta proprio di un virus che sembra stia minacciando seriamente il mondo. Sembra, perché il film riguardo il virus è molto misterioso, e ci tiene più che altro a farci conoscere l'avventura di un giovane scienziato che si reca in un avamposto governativo in piena foresta britannica, per aiutare una sua collega in strani esperimenti alla ricerca di una soluzione alla pandemia. Ma lì, in quella foresta tanto bella quanto inquietante, tutto diventerà più complicato del previsto...
Visualizzazione post con etichetta Virus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Virus. Mostra tutti i post
sabato 9 novembre 2024
In the Earth (2021)
Etichette:
Cinema,
Fantascienza,
Film,
Folclore,
Horror,
In The Earth,
Isola,
Natura,
Netflix,
Orrore,
Recensione In the Earth,
Recensioni,
Virus
lunedì 10 maggio 2021
Telepredicronaca del Coronavirus
Che la Forza della Preghiera non è che ci avesse aiutato granché nel combattere il Coronavirus si era già capito, diciamo, dopo quella del Papa in pieno Lockdown in una Piazza San Pietro deserta poco più di un anno fa. Ma i Clericabili, si sa, sono da sempre allergici a ogni tipo di evidenza, e allora qualche giorno fa ci hanno regalato un video davvero esilarante, apparso e commentato addirittura sulla pagina Facebook di Radio Maria (sì, quella che prende pure sotto le miniere), con una didascalia che cerco ancora di capire: UNA NOTIZIA PIÙ CHE RARA, UNICA.. TRA LE MIRIADI DI NOTIZIE.
Ehm... ok. Andiamo allora a vederla 'sta notizia più che rara, unica, tra le miriadi di notize:
Etichette:
Chiesa,
Coronavirus,
COVID-19,
Diavolo,
Dio,
Facebook,
Gesù,
Inferno,
Isola,
Radio Maria,
Religione,
TeleVisioni,
Video,
Virus
sabato 9 gennaio 2021
It Comes at Night (2017)
Esplorando il Catalogo dei Film Horror presenti su Prime Video, mi sono imbattuto in "It Comes at Night", che veniva così descritto: "Un padre non si ferma di fronte a nulla per proteggere la moglie e il figlio da una presenza che li terrorizza". La mia attenzione, da buon amante degli Horror, si è concentrata sulle ultime quattro parole: presenza che li terrorizza. È così che mi sono deciso a guardarlo, e dopo un'ora e mezza circa di visione, la prima cosa che mi viene da scrivere in questo post è di lasciar perdere quella descrizione. Il film, in realtà, non è propriamente un Horror. Ha i suoi bei momenti di tensione, certo, ma qui ci troviamo di fronte a un classico film "post-apocalittico". La Società intera, infatti, sembra essere stata contagiata da una malattia letale e misteriosa, che l'ha decimata. Qui però seguiamo le vicende di una sola famiglia, quella di Paul, che con sua moglie Sarah e il loro figlio adolescente Travis, vive isolata in una casa nei boschi. Il film si apre con una scena subito forte: la sorte di un altro membro della famiglia, il vecchio Bud, contagiato e malato.
lunedì 23 novembre 2020
Utopia (2020 - Stagione 1)
Noi fan orfani della mitica Serie TV britannica "Utopia" (ne parlavo qui), quella originale, quella di 2 Stagioni andate in onda qualche anno fa e non rinnovata di una Terza, sentivamo davvero l'esigenza di un remake americano? No. Per niente. Ma comunque è arrivato. E allora, visto che io "Utopia" l'ho amata davvero tanto, non potevo far finta di nulla.
Disponibile su Amazon Prime Video, la nuova, americana "Utopia" si presenta con 8 episodi di 45 minuti circa l'uno, e prova a raccontarci qualcosa che l'originale aveva già fatto; e molto bene. Il problema è che stavolta la nuova versione non lo fa altrettanto, anzi. Ma andiamo per gradi...
Chiariamo innanzitutto di cosa stiamo parlando: un gruppo di appassionati di fumetti si conosce online grazie alla passione (o forse ossessione) comune per un mitico fumetto intitolato “Utopia”. A un certo punto il gruppo si ritrova finalmente ad avere la possibilità di appropriarsi di quell'opera. Ma perché "Utopia" è così importante per loro? Semplicemente perché sembra che il fumetto nasconda dei messaggi che predicono una grossa, enorme minaccia per l'umanità intera. Ma presto si scoprirà che i nerd non sono gli unici a volere, e tanto, quel particolare e introvabile fumetto. E saranno grossi, seri problemi...
Diciamo subito che forse, visto il periodo, questa Serie TV che parla di un virus letale e di un complotto a esso collegato, paga un po' lo scotto di essere uscita in un momento non proprio adattissimo. Non a caso ogni episodio è anticipato da un messaggio che nega ogni connessione con l'attuale situazione; pensate un po'...
Chiariamo innanzitutto di cosa stiamo parlando: un gruppo di appassionati di fumetti si conosce online grazie alla passione (o forse ossessione) comune per un mitico fumetto intitolato “Utopia”. A un certo punto il gruppo si ritrova finalmente ad avere la possibilità di appropriarsi di quell'opera. Ma perché "Utopia" è così importante per loro? Semplicemente perché sembra che il fumetto nasconda dei messaggi che predicono una grossa, enorme minaccia per l'umanità intera. Ma presto si scoprirà che i nerd non sono gli unici a volere, e tanto, quel particolare e introvabile fumetto. E saranno grossi, seri problemi...
Diciamo subito che forse, visto il periodo, questa Serie TV che parla di un virus letale e di un complotto a esso collegato, paga un po' lo scotto di essere uscita in un momento non proprio adattissimo. Non a caso ogni episodio è anticipato da un messaggio che nega ogni connessione con l'attuale situazione; pensate un po'...
Ma torniamo a noi: penso innanzitutto che il mio errore nell'approcciarmi a questa nuova versione di "Utopia" è stato, è e sarà quello di paragonarla continuamente all'originale. Ma non posso farne a meno. A cominciare dalla scena iniziale, dall'introduzione, infatti, c'è subito una differenza abissale, devastante tra le due versioni. Se in quella del 2013 ci troviamo di fronte a qualcosa di forte, fortissimo, che subito ci fa capire verso cosa stiamo andando incontro...
https://www.youtube.com/watch?v=01VGtX9xfh0
https://www.youtube.com/watch?v=01VGtX9xfh0
Etichette:
Amazon Prime Video,
Complottismo,
Fumetti,
Isola,
Jessica Hyde,
Malattie,
Recensioni,
Remake,
Serie TV,
TV,
USA,
Utopia,
Utopia 2020,
Utopia 2020 (Stagione 1),
Utopia USA,
Violenza,
Virus
sabato 29 febbraio 2020
Fuori Tutti - Dentro Tutti
Torno brevemente sul "Coronavirus": dallo scoppio del boom di contagi nel nostro Paese, è evidente che la ricaduta sul Turismo in Italia sarà devastante. Come cercare di rimediare, dunque, alle disdette di turisti che avevano già prenotato vacanze in Italia, e fare in modo, magari, che ne arrivino il più possibile, nonostante questa "emergenza"?
Facendo capire ai potenziali turisti che l'Italia è comunque sicura, che è un Paese soltanto attento alla salute dei suoi cittadini, e che il "Coronavirus" è un'epidemia influenzale con la quale
(hanno)
avranno a che fare tutti i Paese del Mondo.
Bene. Benissimo.
Ma, oggi, proviamo a metterci un po' nei panni di uno straniero che vede il Paese verso cui si sta per recare chiudere Scuole, Cinema, Teatri, annullare Manifestazioni Culturali e Sportive, arrivando persino a rinviare partite importanti dello Sport più seguito a livello nazionale. Ecco. Nei loro panni, ci sentiremmo davvero allettati dall'ipotesi di andare a farci una settimana di vacanze in un posto del genere?
Io no.
Anzi... quasi mi stanno facendo venir voglia di scappar via, da un posto del genere. E andare...
E andare da nessuna parte. Siamo italiani. Untori. Chiudiamo i confini. Prima che arrivino a chiuderceli tutti gli altri.
O forse è tardi anche per questo?
venerdì 28 febbraio 2020
CORONAFOBIA
Parliamoci chiaro: quando, oltre all'esagerato, spesso immotivato e dannoso (povera Italia...) allarmismo che si registra nei confronti del Coronavirus, vieni a sapere che la famosa Birra Corona ha subìto nell'ultimo periodo un crollo delle vendite proprio per colpa del sopracitato virus... ti viene davvero da pensare che un'epidemia, anzi una pandemia, anzi un'estinzione di massa ce la meriteremmo davvero tutta.
Cosa potrà mai spingere un essere umano a non comprare una birra chiamata "Corona" in un periodo come questo? Cosa potrà mai pensare un essere umano di trovare in quella birra? Forse, tra una bollicina e l'altra, il virus che porta il suo nome? Che poi, se proprio volessimo essere precisi, al massimo dovrebbero temere una birra chiamata COVID-19, perché di "Coronavirus" ne girano vari da un po' di anni. Ma qui siamo a un livello forse davvero troppo complicato per queste persone.
Concludendo: più passa il tempo più penso che ci sia davvero bisogno di rivedere il concetto di Suffragio Universale. A livello mondiale, ovviamente.
Etichette:
Birra,
Birra Corona,
Coronafobia,
Coronavirus,
COVID-19,
Fobie,
Follia,
Ignoranza,
Isola,
Malattie,
Mondo,
Paura,
Psicosi,
Virus
Iscriviti a:
Post (Atom)