Visualizzazione post con etichetta Collezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collezioni. Mostra tutti i post

domenica 6 luglio 2025

Carte da Gioco: Le Karte di Diabolik

Da grande appassionato di Carte da Gioco, vi segnalo che è in edicola il numero speciale di Diabolik Cult, "Invisibile Minaccia", con allegati due mazzi di carte da poker a tema, ovviamente, Re del Terrore. I mazzi di carte sono diversi da quelli usciti la scorsa estate (che trovate qui), e sono illustrati da Matteo Buffagni:

martedì 9 luglio 2024

Carte da Gioco: Le Karte di Diabolik - Sottosopra

Con il numero attualmente in edicola del Diabolik Sottosopra "Un posto tranquillo", una versione satirica del classico fumetto italiano, possiamo trovare due mazzi di carte da poker (rosso e nero) in versione Diabolik... Sottosopra.
Illustrate da Silvia Ziche (disegnatrice anche dell'albo) e colorate da Marco Chillura, i due mazzi di carte si presentano nelle loro scatoline, rossa e nera, differenti tra loro non soltanto nel colore:

sabato 9 marzo 2024

Carte da Gioco: The Princess Mononoke

Rispolveriamo una vecchia sezione del blog, e parliamo di Carte da Gioco
Dopo aver riproposto un po' tutti mazzi di carte in ambito Disney della mia collezione, restiamo in tema Cartoons e guardate un po' cosa ho riscoperto mentre mettevo ordine (fallendo miseramente) tra le tante cose accumulate in cantina:

Si tratta di un mazzo di Carte da Gioco a tema "Principessa Mononoke", del quale mi ero totalmente scordato. Recuperato chissà dove (forse su eBay), il mazzo si presenta in una custodia di plastica, senza dunque un vero e proprio contenitore classico:

lunedì 12 febbraio 2024

La Prima Samurai & La Luce del Sole Nascente

Tra una lettura e l'altra, continua il mio viaggio tra i Miti e le Leggende Giapponesi. Stavolta voglio parlare di altri due volumi della collana, e nello specifico di "Tomoe Gozen - La Prima Samurai" e di "La Dea Amaterasu - La Luce del Sole Nascente".

Ne "La Prima Samurai", storia raccolta nel Ciclo dei Samurai, incontriamo la giovane Tomoe che, fin da bambina, si ritroverà a coltivare un carattere forte (anche grazie al difficile rapporto col fratello di latte) che la porterà a raggiungere traguardi mai nemmeno immaginati per una donna nel Giappone di quei tempi. Particolarmente interessante il rapporto tra lei e il fratello Yoshinaka, e le scene di guerra che la vedranno protagonista...

domenica 12 novembre 2023

La Yurei Otake - La Donna Senza Volto

Altro gran bel volume quello della seconda uscita di "Miti e Leggende del Giappone". Stavolta il ciclo è quello degli Yurei, ovvero gli Spettri di coloro che sono morti all'ombra di un'ingiustizia. Fantasmi senza pace che non si placheranno fino a quando non avranno chiuso i conti con il regno dei vivi...
Quello che ci viene raccontato in questo volume è una sorta di storia nella storia: un gruppo filatrici passa la notte nella fabbrica al calore di un braciere raccontandosi storie di spirti e fantasmi, fino a quando arriva il turno della silenziosa Tora, che accenna alla leggenda che riguarda una cascata lì vicino...

giovedì 21 settembre 2023

Izanami e Izanagi - La Creazione del Mondo

Davvero molto interessante la nuova collana della RBA, che stavolta ci porta in Giappone con una serie di volumi sui Miti e sulle Leggende del Paese del Sol Levante. Potete ancora trovare in qualche edicola i primi due numeri, oppure se siete interessati ad avere una panoramica a 360° sull'opera potete sempre visitare il sito dedicato: https://www.mitigiappone.it/ 
Il primo numero, "Izanami e Izanagi - La Creazione del Mondo", mi ha affascinato tantissimo: la visione giapponese della creazione, dalla "nascita" del primo Dio alla missione poi affidata ai due Dei promessi sposi Izanami e Izanagi, una missione che li porterà a creare cose più... concrete.

giovedì 14 aprile 2022

Carte da Gioco: Topolino - Le Carte d’Autore di Fabio Celoni

Due anni dopo l'uscita dei due Mazzi di Carte firmati da Paolo Mottura (che potete trovare qui), ecco che nell'estate del 2021 troviamo come allegati al settimanale Topolino altri due Mazzi di Carte a tema, stavolta firmati da Fabio Celoni. Anche stavolta i Mazzi, al contrario di quelli allegati al settimanale negli anni '90, sono stati allegati completi ai numeri 3429 e 3430 di Topolino. 
Il tema richiamato da Celoni in queste belle Carte da Gioco è, così come anche quello di Mottura, un tema Medievale:


domenica 27 febbraio 2022

Carte da Gioco: Topolino - Le Carte d’Autore di Paolo Mottura

Devo dire la verità: mi ero quasi dimenticato di questi due Mazzi di Carte allegati ai Topolino 33233324 dell'estate del 2019, tanto che avevo in preparazione il post sui due usciti nel 2021. A ricordarmi di queste Carte è stato il buon Max con un post su Facebook.
Ma andiamo ad analizzare un po' questi due bei Mazzi di Carte che portano la firma di Paolo Mottura, e che diversamente delle Carte da Gioco allegate al settimanale Disneyano negli anni '90, troviamo in due versione (Blu e Rosso), e con un'altra differenza: i Mazzi sono usciti completi in allegato al relativo numero di Topolino, senza, come accadeva negli anni '90, collezionare le Carte spalmate solitamente in 4 uscite divise per seme:

mercoledì 10 novembre 2021

Arthur Conan Doyle - Il Mondo Perduto (I Primi Maestri del Fantastico)

Alla fine non ho resistito, e ho iniziato anche la raccolta "I Primi Maestri del Fantastico". Mi sono subito piaciute le edizioni, per non parlare del fatto che tra le varie uscite presenti nel piano dell'opera ho intravisto delle cose davvero interessanti, e tutti i volumi sono accompagnati da belle illustrazioni.
Bene. Tralasciando per il momento il problema spazio in librerie, di cui dovrò occuparmi a breve, a quanto pare, il primo volume di questa interessante raccolta a cui mi sono subito dedicato è stato "Il Mondo Perduto" di Sir Arthur Conan Doyle.
Ebbene sì, non l'avevo mai letto, e dunque ne ho subito approfittato.

venerdì 17 settembre 2021

Beate Collezioni

Fin da bambino, grazie ovviamente ai miei genitori, sono stato un Collezionista. Adoravo i fascicoli settimanali che uscivano in edicola, da "Esplorando il Corpo Umano" a "Invenzioni e Inventori", fino ad arrivare a collezionare Monete e Banconote. Amo ancora oggi collezionare Carte da Gioco e "2 Euro" Celebrativi, e butto sempre un occhio in edicola. Ecco, a proposito: ultimamente ero stato tentato dall'idea di cominciare la collezione delle statuette con i personaggi di Street Fighter II. Ma per tutti quelli che, come me, se la sono persa, eccone un'altra, appena uscita nell'edizione 2021, davvero imperdibile: Santi e Beati - Gli Eroi della Fede! Insomma, Dhalsim scansate proprio, di fronte a San Michele e la sua spada. E tu, Blanka, puoi soltanto impallidire di fronte a Santa Barbara... 

domenica 20 giugno 2021

Dylan Dog 417 - L'Ora del Giudizio

Si conclude con l'Albo numero 417, "L'Ora del Giudizio", la storia in due episodi iniziata lo scorso mese con "Il Detenuto". E se il mio giudizio era stato positivo per quanto riguarda la prima parte, non lo è per quanto concerne questa seconda. Con il nostro Dylan in prigione, in questo nuovo e conclusivo episodio arriva la resa dei conti. Cambiano gli autori della storia, e nell'introduzione di Recchioni ci si chiede come se la possano cavare due nuovi autori su una storia lasciata a metà da altri. Ve lo dico io: maluccio. 
Insomma, sinceramente sono proprio stufo di tutte queste storie che si riducono alla solita solfa onirico-psicologica; sì, siamo bravi tutti a buttarla sullo psicologico. Io sono di quelli che da una storia dell'orrore si aspetta orrore, mostri, sangue; lasciamo perdere le pippe mentali, perché altrimenti ogni storia finirebbe e si spiegherebbe con una roba del genere. Come, ahimè, in effetti sta succedendo un po' troppo spesso...

giovedì 17 giugno 2021

Carte da Gioco: Paperinik PK

Con il Mazzo di Carte dedicato a Paperinik, si chiude la mia Collezione di Carte da Gioco allegate ai Topolino degli anni '90. Siamo nel 1997, e in quattro numeri del Settimanale Disneyano ecco il mazzo di Carte targato Modiano tutto dedicato all'Eroe mascherato paperesco. 
Sulle Carte troviamo alcuni dei principali personaggi della Saga riguardante la vita segreta di Paperino. Così come nel Mazzo di Carte dell'anno prima, i personaggi si trovano soltanto sugli Assi e sulle Figure, mentre le altre Carte riportano i semplici Semi.
Ma cominciamo dalla Scatolina che contiene il Mazzo:

mercoledì 12 maggio 2021

Dylan Dog 416 - Il Detenuto

L'albo di Dylan Dog che festeggia l'80° anniversario della Sergio Bonelli Editore è il primo di una storia in due atti. Stiamo parlando de "Il Detenuto", il numero 416 della Serie Regolare del nostro Old Boy. E per festeggiare l'evento, troviamo subito due novità: la copertina, in uno stile particolare che si va a uniformare, soltanto per questo mese, a tutte quelle degli altri Fumetti della SBE; e una medaglia celebrativa con la bella faccia di Dylan Dog da una parte, e il logo della Bonelli Editore subito sotto un bell'80 dall'altra parte:


A dire il vero ci sarebbe anche un'altra novità, ma questa non ha niente a che fare con l'anniversario: un aumento di prezzo importante, che passa infatti dai 3,90€ ai 4,40€. Piccola consolazione: aumentata la grammatura della copertina, che è dunque più spessa e a prova di tempo.
Ma veniamo alla storia, ovviamente come sempre senza spoiler...

martedì 6 aprile 2021

Carte da Gioco: Topolino Costa Crociere

Nella mia Collezione di Carte da Gioco, che per il momento sto esplorando attraverso quelle dedicate al Mondo Disney, e più precisamente quelle allegate al Settimanale Topolino, c'è anche quello sponsorizzato dalla Costa Crociere.
Siamo nel 1996, e torna la Modiano, che confeziona un Mazzo di Carte decisamente meno ricco del precedente targato Dal Negro, ma che ne riprende il tema: lo Sport. 
Le illustrazioni particolari sono qui presenti soltanto sugli Assi e sulle Figure, mentre le altre Carte sono le classiche che si trovano in ogni normale Mazzo di Carte.
Ma andiamo a vederle...

giovedì 4 marzo 2021

Carte da Gioco: Topolino Sport Zuegg

Un anno dopo l'uscita del Mazzo di Carte dedicato ai 60 anni di Paperino, ecco che sul settimanale Topolino troviamo un nuovo Mazzo di Carte in 4 uscite. È il 1995, e la Dal Negro regala agli appassionati del Topo un Mazzo di Carte davvero bello, uno dei miei preferiti. Tutto dedicato allo Sport, le Carte di questo "Topolino Sport" hanno tutte un'illustrazione. Non soltanto Assi e Figure, dunque, ma ogni singola Carta riporta il disegno di un Personaggio del Mondo di Topolino impegnato in uno Sport. 
E allora tuffiamoci subito, è proprio il caso di dire, alla scoperta di queste bellissime Carte...